La Fondazione Finanza Etica e la Fondazione CON IL SUD hanno lanciato un nuovo programma chiamato "Sostegno alle imprese sociali nel settore turistico del Sud". Questo programma mette a disposizione un finanziamento di 565 mila euro per sostenere a fondo perduto lo sviluppo di imprese sociali nel settore turistico situate in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. L'obiettivo principale è valorizzare il territorio e creare un impatto sociale ed economico nella comunità di riferimento.
Le candidature per questo programma possono essere presentate fino al 27 luglio 2023, alle ore 13.
Il programma "Sostegno alle imprese sociali nel settore turistico del Sud" mira a sostenere programmi di sviluppo che promuovono l'inclusione sociale e lavorativa delle persone svantaggiate, l'innovazione sociale e dei servizi, nonché lo sviluppo di un turismo sostenibile, anche dal punto di vista ambientale.
Il bando è aperto a tutto le imprese sociali recentemente costituite nel sud Italia, ossia dopo il 1° gennaio 2017.
I progetti candidati devono avere una durata compresa tra 12 e 24 mesi. Il contributo finanziario previsto varia, invece, tra i 25.000 e i 50.000 euro.
Durante il processo di valutazione delle richieste di sostegno, particolare attenzione sarà data alla presentazione di un solido e sostenibile programma di sviluppo nel settore turistico, in grado di generare un impatto positivo di lungo termine sulla comunità e sull'impresa sociale proponente.
Saranno considerate positivamente l'esperienza nel settore turistico per la valorizzazione del territorio, incluse le attività, i progetti e i servizi offerti, nonché la capacità di favorire la costruzione di rapporti di fiducia e lo sviluppo di reti territoriali.
Inoltre, sarà dato un riconoscimento aggiuntivo alle imprese che includono nella compagine amministrativa persone di età inferiore ai 35 anni e che mostrano equilibrio di genere.