Frantoi oleari: contributi fino al 50% delle spese per l’ammodernamento
Che cosa:
La misura dedicata all’ammodernamento degli impianti di lavorazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine di oliva, ha l’obiettivo di migliorare la sostenibilità del processo produttivo, ridurre la generazione di rifiuti e favorire il riutilizzo a fini energetici. Un sostegno per favorire investimenti a favore dell’innovazione nell’economia circolare e nella bioeconomia.
La misura stanziata dal Ministero dell’agricoltura mette a disposizione 500 milioni, per la regione Puglia sono stati destinati 27,4 milioni.
Beneficiari:
Possono accedere alle agevolazioni le aziende agricole e le imprese agroindustriali, titolari di frantoi oleari, che effettuano estrazione di olio extravergine di oliva, iscritte nel portale dell’olio di oliva del Sian (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) e hanno compilato il registro telematico di carico/scarico olio.
Beneficio:
Il beneficio, sotto forma di contributo in conto capitale, prevede:
Il costo complessivo massimo per singolo progetto finanziabile è pari a 1.500.000 milioni mentre quello minimo è pari a 80mila euro.